|

Gli Anfibi
Gli anfibi sono rappresentati da sette specie, particolarmente esposte al rischio ambientale per la considerevole trasformazione delle zone in piano, per l'inquinamento dei corsi d'acqua e per la mancanza di un numero adeguato di stagni e di pozze nella zona montana, necessari per il loro insediamento e la loro sopravvivenza. L'unica specie ben diffusa sul territorio, che non presenta problemi di conservazione e diffusione, è la salamandra pezzata; sul territorio essa è accompagnata dal tritone crestato (segnalato anche il tritone punteggiato presso Parzanica) e da specie diverse di rana, tra le quali le più significative sono la rana di Lataste, a diffusione padana, ed il rospo comune.
|
|
|