Provata la Fabia, utilitaria della Skoda
PICCOLA GRANDE SKODA
GIULIANOVA LIDO Dopo aver parlato di Superb (ammiraglia) e Octavia (media), tocca ora a
Fabia (utilitaria) finire sotto le mie mani ed essere oggetto di questo articolo.
L'utilitaria Skoda, viene equipaggiata con 4 benzina (1200 da 54 e 64 cv, 1400 da 75 e 101 cv) e 4 diesel
(1400 TDI da 70 e 80 cv, 1900 TDI da 101 e 130 cv), nelle varianti di carrozzeria Berlina e Station Wagon,
negli allestimenti Casual, Urban, Style, Move, RS.
Esternamente la popolare auto ceca, si fa apprezzare per le linee europee, pulite, classiche e risulta bella
da vedere su strada.
Internamente la mano degli ingegneri del gruppo Volkswagen, si fa notare e non poco: robustezza e buona qualità
dei materiali usati, chiarezza e facilità di uso e lettura degli strumenti di bordo, ottimo confort generale.
Ed eccoci alla prova della ben riuscita utilitaria allemano - ceca. La Fabia in prova era la 1400 TDI Wagon
70 cv Urban da 14420 €. L'autovettura dell'est europeo, è molto facile da guidare, sempre pronta a ogni
sollecitazione, con tanto spazio da offrire (la Wagon è più lunga della berlina), con un ottimo confort di
bordo e una buona in sonorizzazione interna.
Unico neo, riguarda il motore, che seppur brillante e silenzioso agli alti regimi, risulta rumoroso ai bassi
regimi causa mancanza di un clindro (il motore non è un 4 cilindri, ma un 3 cilindri).
Ed infine i prezzi con i soliti distinguo Berlina - Station Wagon.
Per la berlina si va dai 10071 € della 1200 Casual ai 14021 € della 1400 101 cv Move (benzina); si va dai 13331
€ della 1400 TDI 70 cv Urban ai 18081 € della 1900 TDI 130 cv RS (diesel).
Per la Station Wagon si va da 11941 € della 1200 Urban ai 14711 € della 1400 101 cv Move (benzina); si va dai
14021 € della 1400 TDI 70 cv Urban ai 16621 € della 1900 TDI 101 cv Move (diesel).
di Bruno Allevi
|